Le tracce raccolte dagli esperti fanno risalire il processo di domesticazione del cane a circa 15’000 anni fa. Un connubio evoluto attraverso i secoli fino ad arrivare ai nostri giorni, con il cane che ricopre all’interno delle famiglie il ruolo di membro a tutti gli effetti. Uno degli elementi che ha caratterizzato questo sodalizio è da sempre lo sfruttamento, da parte dell’uomo, del formidabile olfatto del cane. Impiegato per secoli essenzialmente nella caccia questo senso così sviluppato trova oggi applicazioni che, agli occhi dei più, paiono incredibili. Detection Dogs Ticino è un’associazione che si occupa di questo tipo di impieghi moderni dell’olfatto canino.
Detection Dogs Ticino è un’associazione cinofila che ha quali scopi:
La formazione di cani e dei loro conducenti nelle differenti discipline della discriminazione olfattiva e del rilevamento di sostanze.
La promozione di tutte le attività relative a questi impieghi, siano essi ludici, sportivi o operativi.
La collaborazione con le autorità e le istituzioni in tutti quei settori dove l'abilità del cane a riconoscere gli odori può risultare di aiuto alla collettività o a parti di essa.