DDT
  • Home
  • La Storia
    • Promozione
    • Formazione
    • Progetti speciali e ricerca
  • Eventi
  • Settori
    • HRD
    • Phyto
    • Muffe
    • Medical
    • EHDD
    • Wine Hounds
    • Odorologia Forense
  • Link
    • Madness 2017 / Archivio
    • MADNESS 2018 / Archivio
  • MATERIALE
  • Contatti
Picture

LA NOSTRA ISPIRAZIONE
Gli allergeni contenuti nelle muffe sono fonte di grandi rischi per la salute degli esseri umani. I cani hanno dimostrato ampiamente la loro capacità di aiutarci a minimizzare questi rischi.


LA NOSTRA PROPOSTA
Da qualche anno abbiamo iniziato a formare binomi per questa specialità. Attualmente il gruppo è numericamente esiguo, ma mostra grosso potenziale.


RISULTATI
Pur con un'esperienza piuttosto limitata, i risultati raggiunti sono decisamente incoraggianti. A fronte di questi risultati ha preso avvio una collaborazione con la SUPSI (Scuola universitaria Professionale della Svizzera Italiana).
​

SVILUPPI FUTURI

Il nostro desiderio è quello di potenziare questo tipo di formazione e di riuscire a proporre l'intervento sul territorio dei cani in questo settore.


​
FONTI BIBLIOGRAFICHE
Four-legged inspectors excel at sniffing out mold Validity of detection of microbial growth in buildings by trained dogs Trained Dogs Proving Successful Mold Detection How to Find Hidden Microbial Growth with a Mold Dog


Foto
Foto

Foto
  • Home
  • La Storia
    • Promozione
    • Formazione
    • Progetti speciali e ricerca
  • Eventi
  • Settori
    • HRD
    • Phyto
    • Muffe
    • Medical
    • EHDD
    • Wine Hounds
    • Odorologia Forense
  • Link
    • Madness 2017 / Archivio
    • MADNESS 2018 / Archivio
  • MATERIALE
  • Contatti